Finestre ad angolo: una soluzione moderna. Idee e ispirazioni

Le finestre ad angolo sono una scelta moderna che dona eleganza e luminosità agli ambienti. Scopri le loro caratteristiche, i vantaggi e le soluzioni migliori per integrarle nella tua casa.

Le finestre angolari sono una delle ultime tendenze nel mondo dei serramenti e vengono sempre più spesso utilizzate nelle facciate degli edifici moderni. Ma sono davvero pratiche? Come possono essere integrate nell’arredamento? E quali vantaggi offrono realmente?

Cosa sono le finestre ad angolo?

Chiamate anche finestre angolari, sono serramenti installati negli spigoli degli edifici. Ne esistono due tipologie principali: con montante di giunzione e senza. Le loro caratteristiche principali includono:

  • Maggiore luminosità negli ambienti
    Grazie all’ampia superficie vetrata, le finestre ad angolo permettono a molta più luce naturale di entrare nella stanza. La loro posizione strategica su pareti adiacenti consente di sfruttare meglio la luce solare durante il giorno. Ad esempio, una finestra orientata a sud-est illumina piacevolmente la casa al mattino e nel primo pomeriggio, mentre una rivolta a sud-ovest regala spettacolari tramonti.
  • Design moderno e accattivante
    Le finestre ad angolo rappresentano una delle ultime tendenze nell’architettura contemporanea e stanno guadagnando sempre più popolarità. Sono la scelta ideale per chi ama soluzioni innovative e vuole dare un tocco di carattere alla propria casa.

Tra i pochi svantaggi, va considerato che le finestre ad angolo non sono adatte a tutti gli edifici. Offrono un isolamento termico leggermente inferiore rispetto alle finestre tradizionali e devono essere previste già in fase di progettazione. Questo perché la loro installazione richiede un rinforzo strutturale adeguato, in particolare per la tenuta del solaio. Se l’edificio non è stato progettato correttamente o non è predisposto per questo tipo di serramento, il peso della struttura potrebbe causare cedimenti, danneggiando la finestra.

Finestra ad angolo con montante

In questa tipologia, il montante si trova direttamente nell’angolo della finestra e collega i due lati vetrati. Oltre a fornire un supporto strutturale, contribuisce a migliorare le proprietà di isolamento termico della finestra ad angolo. La possibilità di apertura dipende dalla posizione della maniglia e delle cerniere.

Uno dei principali vantaggi del montante è il suo contributo alla stabilità complessiva della finestra. Tuttavia, tra gli svantaggi si può citare un aspetto estetico meno impattante rispetto alle versioni senza montante e una leggera riduzione della luce naturale che entra nella stanza (circa il 10% in meno rispetto a una finestra senza montante).

Finestra ad angolo senza montante nelle strutture in alluminio

Questa versione non prevede alcun elemento di giunzione nell’angolo. I vetri si incontrano a 90 gradi e vengono uniti con un adesivo speciale, resistente ai raggi UV, che garantisce una solida tenuta nel tempo. Anche se queste finestre sono più costose rispetto a quelle con montante, offrono un design estremamente moderno e minimale, ideale per gli interni contemporanei. È importante sottolineare che questa soluzione è utilizzata esclusivamente in strutture in alluminio, poiché questo materiale offre una resistenza maggiore rispetto al PVC o al legno, garantendo la necessaria stabilità alla finestra.

Dove posizionare una finestra ad angolo?

Cucina con finestra ad angolo

Inserire una finestra ad angolo in cucina è una soluzione ideale per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Questo tipo di finestra si integra perfettamente con la disposizione dei mobili, permettendo di illuminare naturalmente il piano di lavoro durante il giorno.

Oltre a migliorare la luminosità, una finestra ad angolo ottimizza anche la funzionalità della cucina. Gli angoli delle stanze sono spesso difficili da utilizzare in modo pratico: le mensole sospese risultano poco comode, mentre una finestra consente di massimizzare lo spazio sulle altre pareti.

In cucina, la scelta migliore è una finestra con montante, in quanto garantisce la possibilità di apertura e ventilazione, essenziale in un ambiente in cui si cucina. Le finestre senza montante, invece, non sono apribili, rendendo più difficile il ricambio d’aria.

Finestra ad angolo nel soggiorno

Il soggiorno è il biglietto da visita della casa, lo spazio in cui si accolgono gli ospiti e si trascorre gran parte del tempo. Le finestre ad angolo, oltre a migliorare l’estetica della stanza, hanno il vantaggio di portare più luce naturale, creando un ambiente luminoso e accogliente.

Un’idea interessante è combinare una finestra ad angolo con una finestra panoramica, così da ottenere un effetto unico di continuità tra l’interno e l’esterno, aprendo visivamente il soggiorno verso il terrazzo o il giardino. Tuttavia, è essenziale valutare attentamente la struttura dell’edificio. Le ampie superfici vetrate possono aumentare il carico sulla struttura, rendendo necessario il supporto di pilastri o altri elementi di rinforzo.

Per garantire un’installazione sicura e ottimale, è sempre consigliabile consultare un esperto, che potrà proporre la soluzione più adatta alla configurazione dell’edificio.

Per appendere le tende su una finestra ad angolo è necessario installare un binario speciale con una curvatura ad arco. Un’alternativa interessante è una guida curva, che permette di spostare e sistemare le tende con facilità, adattandole alla forma della finestra.

Quanto costa una finestra ad angolo?

Le finestre ad angolo con montante non hanno un prezzo molto superiore rispetto a quelle standard. La differenza di costo dipende principalmente dall’inserimento del montante angolare a 90°. Le finestre senza montante, invece, risultano più costose poiché la loro produzione e installazione richiedono l’uso di sistemi in alluminio, che garantiscono la necessaria resistenza strutturale.

Conclusioni

Le finestre ad angolo sono un elemento architettonico che valorizza il design moderno della casa. Per garantire il massimo comfort, devono offrire elevate prestazioni in termini di efficienza energetica, riducendo al minimo la dispersione di calore. Nell’offerta di Kapica, le soluzioni più adatte per le finestre ad angolo sono quelle utilizzate nelle finestre Premium, caratterizzate da una grande versatilità di design e da profili a sette camere, che assicurano un eccellente isolamento termico all’interno dell’edificio.